• Barachini: i giornali un presidio democratico. Legge contro le deepfake
    on 16 Marzo 2025 at 9:45

    Il Quotidiano del Sud Barachini: i giornali un presidio democratico. Legge contro le deepfake Il sottosegretario all’editoria Alberto Barachini intervenuto a Feuromed ribadisce il ruolo dei giornali come «presidio democratico» e annuncia una legge contro le deepfake Un’emorragia di copie che pare inarrestabile, le saracinesche abbassate delle edicole e quelle sopravvissute trasformate in punti vendita di gadget e souvenir, professionalità svilite tra il diritto d’autore costantemente a repentaglio e Il Quotidiano del Sud. Barachini: i giornali un presidio democratico. Legge contro le deepfake

  • Feuromed 2025, il programma e la diretta della sessione pomeridiana del terzo giorno
    on 15 Marzo 2025 at 15:32

    Il Quotidiano del Sud Feuromed 2025, il programma e la diretta della sessione pomeridiana del terzo giorno Ultima sessione del Feuromed 2025, ecco il programma e la diretta della sessione del pomeriggio del 15 marzo, una ulteriore occasione per approfondire ulteriormente i vari aspetti dell’interazione dell’intelligenza artificiale con il mondo mediterraneo Ore 14.30 PROGRAMMA SESSIONE POMERIDIANA LA CULTURA I nuovi linguaggi dell’AI: progetto o utopia di una nuova società?Modera Massimo Adinolfi Andrea Il Quotidiano del Sud. Feuromed 2025, il programma e la diretta della sessione pomeridiana del terzo giorno

  • Urso, Napoli e Campania Polo del Sud per l’intelligenza artificiale
    on 15 Marzo 2025 at 13:50

    Il Quotidiano del Sud Urso, Napoli e Campania Polo del Sud per l’intelligenza artificiale Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Alfredo Urso, a Feuromed 2025, parla di sviluppo e intelligenza artificiale, delineando gli interventi messi in campo L’Intelligenza artificiale è sempre più un “fattore” strategico ai fini del rafforzamento della competitività delle imprese e della crescita del Paese. L’Italia sta lavorando per costruire un ecosistema in Il Quotidiano del Sud. Urso, Napoli e Campania Polo del Sud per l’intelligenza artificiale

  • Speciale Feuromed: le grandi aziende a caccia di talenti per l’innovazione
    on 14 Marzo 2025 at 13:06

    Il Quotidiano del Sud Speciale Feuromed: le grandi aziende a caccia di talenti per l’innovazione Le strategie messe in campo da Fincantieri e Almawawe: grandi aziende a caccia di talenti e risorse per l’innovazione; se ne è parlato al Feuromed L’intelligenza artificiale occupa ormai un posto di primo piano in tutti i settori produttivi. Anzi, in qualche maniera, le imprese si stanno trasformando in “centri di ricerca”, strutture dove si Il Quotidiano del Sud. Speciale Feuromed: le grandi aziende a caccia di talenti per l’innovazione

  • Feuromed 2025, la diretta e il programma della seconda giornata
    on 14 Marzo 2025 at 10:30

    Il Quotidiano del Sud Feuromed 2025, la diretta e il programma della seconda giornata Prosegue il cammino di Feuromed 2025 con le due sessioni mattutina e pomeridiana della seconda giornata di lavori, ecco la diretta e il programma della sessione DIRETTA SESSIONE POMERIDIANA Ore 14.30 SESSIONE POMERIDIANA LA ROBOTICA L’alleanza uomo-macchina per la quinta rivoluzione in aziendaModera Marco Cerrone Manuel Roveri Professore Ordinario, Dipartimento diElettronica, Informazione e Bioingegneria, Politecnico Il Quotidiano del Sud. Feuromed 2025, la diretta e il programma della seconda giornata

  • Soluzioni IA innovative, il ruolo del Mediterraneo
    on 13 Marzo 2025 at 21:29

    Il Quotidiano del Sud Soluzioni IA innovative, il ruolo del Mediterraneo L’IA è la più grande innovazione tecnologica del secolo e possono esserci soluzioni innovative come un algoritmo per pace e progresso; il Mediterraneo gioca un ruolo fondamentale Non c’è dubbio che l’intelligenza artificiale sia la più grande rivoluzione tecnologica del nostro secolo. Le sue applicazioni stanno trasformando, e sarà sempre più così, ogni aspetto della Il Quotidiano del Sud. Soluzioni IA innovative, il ruolo del Mediterraneo

  • Feuromed 2025 al via, la diretta e il programma della prima giornata
    on 13 Marzo 2025 at 16:02

    Il Quotidiano del Sud Feuromed 2025 al via, la diretta e il programma della prima giornata Prima giornata a Napoli di Feuromed 2025, Festival euromediterraneo dell’economia su “Un modello mediterraneo per l’intelligenza artificiale” Prende il via a Napoli Feuromed 2025, il Festival euromediterraneo dell’economia quest’anno dedicato a “Un modello mediterraneo per l’intelligenza artificiale”. L’appuntamento promosso dall’Altravoce il Quotidiano giunge quest’anno alla terza edizione affidata come direzione tecnica al direttore editoriale dell’Altravoce Il Quotidiano del Sud. Feuromed 2025 al via, la diretta e il programma della prima giornata

  • L’IA parla al femminile a Feuromed
    on 12 Marzo 2025 at 11:37

    Il Quotidiano del Sud L’IA parla al femminile a Feuromed Parte giovedì 13 marzo a Napoli il Festival euromediterraneo dell’economia promosso da L’Altravoce Quotidiano. Tra gli ospiti Valeria Sandei, amministratrice delegata di Almawave, società attiva nel campo dell’IA L’intelligenza artificiale viaggia grazie alle competenze delle donne. Un’affermazione che non è solo uno slogan politicamente corretto, ma si basa su dati di realtà. Basti pensare al Il Quotidiano del Sud. L’IA parla al femminile a Feuromed

  • Feuromed a Napoli: dal 13 al 15 marzo si discute di IA e Mediterraneo
    on 4 Marzo 2025 at 21:14

    Il Quotidiano del Sud Feuromed a Napoli: dal 13 al 15 marzo si discute di IA e Mediterraneo Si svolgerà a Napoli, Feuromed dal 13 al 15 marzo: obiettivo, tracciare un modello mediterraneo per l’IA. Manfredi sottolinea il ruolo di Napoli come polo di innovazione e la necessità di una governance internazionale. NAPOLI – Tracciare un modello mediterraneo per l’adozione e la governance dell’intelligenza artificiale, con un’attenzione particolare all’innovazione e alla regolamentazione. Questo Il Quotidiano del Sud. Feuromed a Napoli: dal 13 al 15 marzo si discute di IA e Mediterraneo

  • VIDEO – Feuromed 2025 al via, la conferenza stampa di presentazione dell’evento
    on 4 Marzo 2025 at 18:41

    Il Quotidiano del Sud VIDEO – Feuromed 2025 al via, la conferenza stampa di presentazione dell’evento Il Quotidiano del Sud. VIDEO – Feuromed 2025 al via, la conferenza stampa di presentazione dell’evento

  • Il Mediterraneo contro l’emergenza idrica. A Cosenza il convegno
    on 4 Dicembre 2024 at 10:06

    Il Quotidiano del Sud Il Mediterraneo contro l’emergenza idrica. A Cosenza il convegno Il serbatoio del Mediterraneo contro l’emergenza idrica: a Cosenza, convegno organizzato dal Quotidiano del Sud nell’ambito delle iniziative di Feuromed. Giovedì 5 dicembre, alle 15:30 al Parco degli Enotri “L’energia dell’Acqua, Il serbatoio del Mediterraneo contro l’emergenza idrica”, è il tema del convegno organizzato dal Quotidiano del Sud, nell’ambito delle iniziative di Feuromed (Il Festival Il Quotidiano del Sud. Il Mediterraneo contro l’emergenza idrica. A Cosenza il convegno

  • Patrizio Bianchi: «È in Africa la nuova frontiera europea»
    on 4 Ottobre 2024 at 11:20

    Il Quotidiano del Sud Patrizio Bianchi: «È in Africa la nuova frontiera europea» Intervista all’ex ministro Patrizio Bianchi: «Il G7 ha sottovalutato il potenziale dell’Africa, il Mediterraneo può portare pace solo se c’è sviluppo» Da Addis Abeba a Trieste, per parlare di Africa. E non solo. Patrizio Bianchi, ex ministro dell’Istruzione, economista ed ex manager pubblico, non si ferma un attimo. Su e giù fra i due continenti, Il Quotidiano del Sud. Patrizio Bianchi: «È in Africa la nuova frontiera europea»

  • Feuromed TV, tutti i video del Festival EuroMediterraneo dell’Economia
    on 26 Aprile 2024 at 13:40

    Il Quotidiano del Sud Feuromed TV, tutti i video del Festival EuroMediterraneo dell’Economia Per visualizzare il video prescelto clicca sulla preview sotto il player, in automatico partirà la visualizzazione del video prescelto Il Quotidiano del Sud. Feuromed TV, tutti i video del Festival EuroMediterraneo dell’Economia

  • Entopan per la Giornata mondiale della terra
    on 23 Aprile 2024 at 19:17

    Il Quotidiano del Sud Entopan per la Giornata mondiale della terra La Giornata Mondiale della Terra, istituita nel 1970, è diventata un appuntamento chiave per l’agenda globale della sostenibilità ambientale. Questa ricorrenza sottolinea l’urgenza di adottare politiche e interventi sostenibili, spingendo governi e istituzioni verso azioni rapide e decisive. Il nostro Gruppo rinnova il suo impegno per la sostenibilità globale: per il terzo anno consecutivo, la Il Quotidiano del Sud. Entopan per la Giornata mondiale della terra

  • Feuromed, Calabria chiama Sud
    on 22 Aprile 2024 at 9:02

    Il Quotidiano del Sud Feuromed, Calabria chiama Sud Calabria chiama Sud: da Entopan ad Amarelli, da Ecolandia all’Unical, storie e volti della regione protagonisti sul palco del Feuromed «CHI studia la questione meridionale diventa meridionalista» scrisse una volta il sociologo Giuseppe De Rita. È la sensazione provata al Feuromed, il Festival dell’economia, con una differenza: che il Sud non è uno, e i Il Quotidiano del Sud. Feuromed, Calabria chiama Sud

  • L’editoriale di Roberto Napoletano l’Altravoce dell’Italia LA BANDIERA DEL PONTE SULLO STRETTO
    on 21 Aprile 2024 at 20:54

    Il Quotidiano del Sud L’editoriale di Roberto Napoletano l’Altravoce dell’Italia LA BANDIERA DEL PONTE SULLO STRETTO Fermare senza alcuna competenza la realizzazione dell’opera significa bloccare la sfida tecnologica e ingegneristica che può rappresentare ai nostri giorni la stessa voglia di riscatto che ci fu nel Dopoguerra italiano. Quando un Paese agricolo di secondo livello si trasformò con le sue teste, i suoi cuori e le sue mani in un’economia industrializzata e Il Quotidiano del Sud. L’editoriale di Roberto Napoletano l’Altravoce dell’Italia LA BANDIERA DEL PONTE SULLO STRETTO

  • TAJANI: IL MEZZOGIORNO HUB ENERGETICO DEL PAESE
    on 21 Aprile 2024 at 10:09

    Il Quotidiano del Sud TAJANI: IL MEZZOGIORNO HUB ENERGETICO DEL PAESE Il vicepremier Tajani: il Mezzogiorno hub energetico del Paese; in Calabria ci sarà il G7 del commercio estero “Se cresce il Sud cresce l’Italia” Se il Sud cresce, cresce anche l’Italia. E sarebbe un grande errore, anche per l’Europa, non sfruttare la grande opportunità offerta da quel mondo capovolto dove il Mediterraneo è tornato al Il Quotidiano del Sud. TAJANI: IL MEZZOGIORNO HUB ENERGETICO DEL PAESE

  • L’editoriale di Roberto Napoletano l’Altravoce dell’Italia IL MONDO CAPOVOLTO
    on 20 Aprile 2024 at 21:24

    Il Quotidiano del Sud L’editoriale di Roberto Napoletano l’Altravoce dell’Italia IL MONDO CAPOVOLTO Il senso del nuovo corre nelle aziende, nelle università e nelle amministrazioni del Mezzogiorno perché esprime il senso reale della storia del Sud italiano asset strategico mediterraneo dell’Europa, ma il gioco di società del Paese è seppellirlo sotto il macigno di tre decenni di allargamento del divario strutturale interno. C’è un punto, però, che può Il Quotidiano del Sud. L’editoriale di Roberto Napoletano l’Altravoce dell’Italia IL MONDO CAPOVOLTO

  • Europa cruciale per sviluppo e pace nel mediterraneo
    on 20 Aprile 2024 at 19:56

    Il Quotidiano del Sud Europa cruciale per sviluppo e pace nel mediterraneo Al Festival Feuromed è stato posto l’accento sull’Europa e il ruolo cruciale dell’industria del mare per lo sviluppo del Mediterraneo. L’industria del mare gioca un ruolo cruciale per il futuro del Mediterraneo. La nuova strategia dei traffici e la guerra del mar Rosso sono stati i temi al centro del confronto di venerdì pomeriggio, 19 Il Quotidiano del Sud. Europa cruciale per sviluppo e pace nel mediterraneo

  • Fitto: «In arrivo la riforma della politica di coesione»
    on 20 Aprile 2024 at 19:07

    Il Quotidiano del Sud Fitto: «In arrivo la riforma della politica di coesione» Nella seconda giornata di Feuromed, il ministro degli Affari europei, Raffaele Fitto annuncia: «Il governo lavora alla riforma della politica di coesione». NAPOLI – Il governo lavora alla riforma della politica di coesione. Una delle sette nuove riforme inserite nel Pnrr in occasione della revisione che il ministro degli Affari europei, Raffaele Fitto, ha rivendicato Il Quotidiano del Sud. Fitto: «In arrivo la riforma della politica di coesione»

  • Feuromed 2024 Festival Euromediterraneo dell’economia- Terzo Giorno-Pomeriggio
    on 20 Aprile 2024 at 15:18

    Il Quotidiano del Sud Feuromed 2024 Festival Euromediterraneo dell’economia- Terzo Giorno-Pomeriggio Programma della sessione A confronto Francesco Scarcello Prorettore dell’Università della Calabria e ordinario presso il Dipartimento di Ingegneria informatica, elettronica e sistemistica (Dimes) Emanuele Spampinato Presidente EHT Giovanni Pensabene Presidente Fondazione Carical Pina Amarelli Presidente di Amarelli Sri Giuseppe Sottile Responsabile Area sud- Banca Etica Andrea Zincone Avvocato, Partner, IT team – Eversheds Sutherland Conduce Il Quotidiano del Sud. Feuromed 2024 Festival Euromediterraneo dell’economia- Terzo Giorno-Pomeriggio

  • Feuromed 2024 Festival Euromediterraneo dell’economia – Giorno 3 -Mattina
    on 20 Aprile 2024 at 9:30

    Il Quotidiano del Sud Feuromed 2024 Festival Euromediterraneo dell’economia – Giorno 3 -Mattina PROGRAMMA DELLA SESSIONE ore 9:30 Chairman Roberto Napoletano CONFRONTO MEZZOGIORNO/EUROPA Mezzogiorni: Il Sud italiano incrocio per i Sud del mondo, la sfida della leadership del Sud globale per fare incontrare Nord e Sud come risposta al declino del secondo colonialismo francese e anglosassone La giornata conclusiva parte da un assunto: il Sud italiano è il Il Quotidiano del Sud. Feuromed 2024 Festival Euromediterraneo dell’economia – Giorno 3 -Mattina

  • Feuromed, Prodi: «Serve una università del Mediterraneo»
    on 20 Aprile 2024 at 9:09

    Il Quotidiano del Sud Feuromed, Prodi: «Serve una università del Mediterraneo» La Cina sta sostituendo l’Europa, reagire e creare una strategia comune è vitale; Prodi al Feuromed lancia l’idea: l’università del Mediterraneo «Qui c’è il leggio ma non c’è dove appoggiare i fogli» scherza Romano Prodi, quando esordisce a Napoli come ospite di lusso della seconda giornata di Feuromed 2024. È stato presidente del Consiglio, a Il Quotidiano del Sud. Feuromed, Prodi: «Serve una università del Mediterraneo»

  • L’editoriale di Roberto Napoletano l’Altravoce dell’Italia LOCOMOTIVA EUROPEA DEL MEDITERRANEO
    on 19 Aprile 2024 at 21:42

    Il Quotidiano del Sud L’editoriale di Roberto Napoletano l’Altravoce dell’Italia LOCOMOTIVA EUROPEA DEL MEDITERRANEO Bisogna superare le frammentazioni che bloccano il futuro di tutti gli europei, ma è un fatto che dopo Covid e carri armati di Putin in Ucraina l’Italia da fanalino di coda diventa il primo vagone del treno europeo. Si è toccata con mano la straordinaria vitalità produttiva che ha ritrovato il nuovo Sud italiano facendone Il Quotidiano del Sud. L’editoriale di Roberto Napoletano l’Altravoce dell’Italia LOCOMOTIVA EUROPEA DEL MEDITERRANEO

  • Leone a Feuromed: «Congiuntura positiva per la Calabria»
    on 19 Aprile 2024 at 21:03

    Il Quotidiano del Sud Leone a Feuromed: «Congiuntura positiva per la Calabria» NAPOLI – “All’Università della Calabria abbiamo corsi dove il tasso di occupazione è al 100% a due soli mesi dalla laurea, con laureati che guadagnano più della media nazionale, e mi pare straordinario per una regione come la Calabria dove mediamente i salari sono bassi”. Parole del rettore dell’Unical Nicola Leone, intervenuto a Napoli a Il Quotidiano del Sud. Leone a Feuromed: «Congiuntura positiva per la Calabria»

  • Occhiuto a Feuromed: «Il Sud hub energetico e di investimenti»
    on 19 Aprile 2024 at 18:09

    Il Quotidiano del Sud Occhiuto a Feuromed: «Il Sud hub energetico e di investimenti» NAPOLI – Il presidente della giunta regionale della Calabria Roberto Occhiuto ha dispensato ottimismo nel suo intervento a Feuromed, il Festival dell’economia del Mediterraneo che il Quotidiano del Sud ha organizzato a Napoli. Un ottimismo spalmato su più fronti: “Forse sarò anche un visionario – ha detto Occhiuto intervistato dal direttore del Quotidiano del Sud Il Quotidiano del Sud. Occhiuto a Feuromed: «Il Sud hub energetico e di investimenti»

  • Feuromed 2024 – Festival EuroMediterraneo dell’Economia – Giorno 2 Pomeriggio
    on 19 Aprile 2024 at 15:00

    Il Quotidiano del Sud Feuromed 2024 – Festival EuroMediterraneo dell’Economia – Giorno 2 Pomeriggio PROGRAMMA DELLA SESSIONE ore 15:00 Chairman Roberto Napoletano L’industria del mare. La nuova geografia dei traffici, la guerra del Mar Rosso Interviste a Claudio Graziano Presidente Fincantieri Emanuele Grimaldi Presidente lnternational Chamber of Shipping (Ics) A confronto Luigi Merlo Responsabile Relazioni Istituzionali MSC Ercole Incalza Advisory Board Festival Manager pubblico, esperto di economia dei trasporti Il Quotidiano del Sud. Feuromed 2024 – Festival EuroMediterraneo dell’Economia – Giorno 2 Pomeriggio

  • NAPOLI, UNA CITTÀ PONTE TRA EUROPA E MEDITERRANEO
    on 19 Aprile 2024 at 9:35

    Il Quotidiano del Sud NAPOLI, UNA CITTÀ PONTE TRA EUROPA E MEDITERRANEO Durante i lavori di Feuromed 2024, l’annuncio del sindaco di Napoli, città ponte tra Europa e Mediterraneo: il 13 maggio la visita della Camera di commercio dell’Arabia Saudita «Napoli ha l’ambizione di essere la città Ponte tra Europa e Mediterraneo, il Sud è culturalmente un luogo di dialogo». Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, è Il Quotidiano del Sud. NAPOLI, UNA CITTÀ PONTE TRA EUROPA E MEDITERRANEO

  • Feuromed 2024 – Festival EuroMediterraneo dell’Economia – Giorno 2 Mattina
    on 19 Aprile 2024 at 9:30

    Il Quotidiano del Sud Feuromed 2024 – Festival EuroMediterraneo dell’Economia – Giorno 2 Mattina PROGRAMMA DELLA SESSIONE ore 9:30 Chairman: Roberto Napoletano Intervento Raffaele Fitto Ministro per gli affari europei, le politiche di coesione e il PNRR Le infrastrutture strategiche e la sfida del repower EU con la piattaforma per il nuovo Mediterraneo Capitale umano, ricerca e diplomazia scientifica Intervento Romano Prodi già Presidente del Consiglio e già Presidente Il Quotidiano del Sud. Feuromed 2024 – Festival EuroMediterraneo dell’Economia – Giorno 2 Mattina

  • L’editoriale di Roberto Napoletano l’Altravoce dell’Italia IL SILENZIO ASSORDANTE DEGLI INDUSTRIALI
    on 18 Aprile 2024 at 23:04

    Il Quotidiano del Sud L’editoriale di Roberto Napoletano l’Altravoce dell’Italia IL SILENZIO ASSORDANTE DEGLI INDUSTRIALI Riguarda la guerra dopo una lunghissima stagione di pace per noi europei che aveva rimosso dalle teste la stessa parola guerra. Servono un capitale umano all’altezza della complicazione geopolitica e una finanza di lungo periodo che assicurino stabilità e quantità di investimenti tali da consentire all’Europa di cogliere attraverso l’Italia la grande occasione del nuovo Il Quotidiano del Sud. L’editoriale di Roberto Napoletano l’Altravoce dell’Italia IL SILENZIO ASSORDANTE DEGLI INDUSTRIALI

  • Nel Mediterraneo una rete di crescita e sviluppo
    on 18 Aprile 2024 at 9:43

    Il Quotidiano del Sud Nel Mediterraneo una rete di crescita e sviluppo TORNA a Napoli il Festival dell’economia del Mediterraneo. Torna in una stagione piena di incertezze, ma anche di opportunità a partire dalla necessità di ritrovare la via della pace e di un nuovo sviluppo, che sia pienamente sostenibile sia dal punto di vista ambientale che umano. Mai come in questo momento il Mediterraneo è la Il Quotidiano del Sud. Nel Mediterraneo una rete di crescita e sviluppo

  • Festival Euromediterraneo dell’economia 2024 – Prima Giornata Mattina
    on 18 Aprile 2024 at 9:30

    Il Quotidiano del Sud Festival Euromediterraneo dell’economia 2024 – Prima Giornata Mattina PER UNA VISUALIZZAZIONE OTTIMALE DELLA TRASMISSIONE NEL CASO DI REFRESH DELLA PAGINA CLICCA QUI E VISITA IL CANALE YOUTUBE DEL QUOTIDIANO DEL SUD Programma della Sessione Chairman Roberto Napoletano Intervento di apertura del Rettore dell’Università di Napoli Federico II Matteo Lorito Il Capitale umano del futuro e la scommessa euromediterranea da vincere Intervento del Sindaco Il Quotidiano del Sud. Festival Euromediterraneo dell’economia 2024 – Prima Giornata Mattina

  • L’editoriale di Roberto Napoletano l’ALTRAVOCE dell’ITALIA UN NUOVO SUD PER SALVARE L’EUROPA
    on 17 Aprile 2024 at 21:10

    Il Quotidiano del Sud L’editoriale di Roberto Napoletano l’ALTRAVOCE dell’ITALIA UN NUOVO SUD PER SALVARE L’EUROPA Il Mediterraneo è oggi l’unica speranza dell’Europa nel mondo capovolto. Che è quello dove a dare le carte sono i Sud polveriera a cielo aperto, tra Africa e Medio Oriente, ma anche risorsa giovanile e tesoro di materie prime globali. La partita cruciale dell’Europa si gioca nella regione più complicata, ma proprio dentro questo Mediterraneo Il Quotidiano del Sud. L’editoriale di Roberto Napoletano l’ALTRAVOCE dell’ITALIA UN NUOVO SUD PER SALVARE L’EUROPA

  • La centrale di Campolattaro è la grande svolta del Sud
    on 17 Aprile 2024 at 11:02

    Il Quotidiano del Sud La centrale di Campolattaro è la grande svolta del Sud Un progetto innovativo e tecnologico è la centrale di Campolattaro, nel beneventano: l’intervista a Fabio Bocchiola, uni dei massimi artefici L’unico progetto di grandi dimensioni, a uno stadio avanzato di progettazione e di autorizzazioni nel Sud Italia, è quello della centrale idroelettrica a pompaggio di Campolattaro, nel Beneventano. Un progetto innovativo e altamente tecnologico, sviluppato Il Quotidiano del Sud. La centrale di Campolattaro è la grande svolta del Sud

  • L’editoriale di Roberto Napoletano l’ALTRAVOCE dell’ITALIA L’UNIVERSITÀ DEL MEDITERRANEO
    on 16 Aprile 2024 at 22:59

    Il Quotidiano del Sud L’editoriale di Roberto Napoletano l’ALTRAVOCE dell’ITALIA L’UNIVERSITÀ DEL MEDITERRANEO Il mondo è sospeso sull’interrogativo di un conflitto globale unico in un gioco di specchi con un sistema in bilico. Dalle guerre, però, si esce con la tecnologia e, ancora prima, con la conoscenza. Lo hanno capito l’Ucraina e gli Stati Uniti. La Cina che vive una fase controversa. L’India che fa la sua competizione Il Quotidiano del Sud. L’editoriale di Roberto Napoletano l’ALTRAVOCE dell’ITALIA L’UNIVERSITÀ DEL MEDITERRANEO

  • CORRIDOIO FERROVIARIO ADRIATICO LA CHANCE PER IL SUD PASSA ANCHE DA QUI
    on 15 Aprile 2024 at 18:09

    Il Quotidiano del Sud CORRIDOIO FERROVIARIO ADRIATICO LA CHANCE PER IL SUD PASSA ANCHE DA QUI Un impianto logistico primo legame forte tra il vasto sistema “Mezzogiorno” e il Centro-Nord: l’importanza del Corridoio ferroviario adriatico Ultimamente mi sono soffermato sulla reale costituzione nel nostro Paese di 11 sistemi urbani che, grazie alla offerta ferroviaria ad alta velocità, si sono in realtà trasformati in 11 città che, ripeto, grazie alla disponibilità di Il Quotidiano del Sud. CORRIDOIO FERROVIARIO ADRIATICO LA CHANCE PER IL SUD PASSA ANCHE DA QUI

  • FEUROMED, SI RICOMINCIA DALLA CARTA DI NAPOLI
    on 15 Aprile 2024 at 8:39

    Il Quotidiano del Sud FEUROMED, SI RICOMINCIA DALLA CARTA DI NAPOLI Feuromed riparte dalla Carta di Napoli, un manifesto che cambia la narrazione del Sud e nello stesso tempo un laboratorio di idee e proposte per una pianificazione di medio e lungo periodo Si riparte dalla Carta di Napoli, il documento messo a punto al termine della prima edizione di Feuromed, il Festival Euromediterraneo dell’Economia e Il Quotidiano del Sud. FEUROMED, SI RICOMINCIA DALLA CARTA DI NAPOLI

  • Mediterraneo hub energetico d’Europa, avanti con il Piano Mattei
    on 13 Aprile 2024 at 9:51

    Il Quotidiano del Sud Mediterraneo hub energetico d’Europa, avanti con il Piano Mattei La nuova piattaforma dello sviluppo si sposta al Mezzogiorno, con il piano Mattei il Mediterraneo punta a diventare l’hub energetico dell’Europa Aveva cominciato Enrico Mattei, il creatore dell’Eni, a cercare l’energia in lungo e in largo nel Continente africano, soprattutto petrolio e gas. Aveva un grande sogno: quello di liberare l’Italia dalla dipendenza dal cartello Il Quotidiano del Sud. Mediterraneo hub energetico d’Europa, avanti con il Piano Mattei

  • È LA BASE PRODUTTIVA DEL SUD A FARE FORTE IL CENTRO-NORD
    on 13 Aprile 2024 at 9:28

    Il Quotidiano del Sud È LA BASE PRODUTTIVA DEL SUD A FARE FORTE IL CENTRO-NORD La base produttiva del Sud fa forte il centro Nord, ma l’assenza di una adeguata offerta infrastrutturale nel comparto logistico ha prodotto un danno alla crescita di circa 92 miliardi e di questo valore l’area del Mezzogiorno rappresentava oltre il 50%, cioè circa 45 miliardi Ultimamente ho prospettato una possibilità del nostro Paese di disporre Il Quotidiano del Sud. È LA BASE PRODUTTIVA DEL SUD A FARE FORTE IL CENTRO-NORD

  • Verso Feuromed: Le 11 nuove città che fanno crescere il Paese
    on 12 Aprile 2024 at 9:27

    Il Quotidiano del Sud Verso Feuromed: Le 11 nuove città che fanno crescere il Paese Aspettando Feuromed: la realizzazione delle infrastrutture programmate al Sud, può contribuire allo sviluppo; 11 città fanno crescere il Paese Quando nel 1984, cioè quaranta anni fa, avviammo i lavori del Piano Generale dei Trasporti ci soffermammo a lungo su una nota che il Commissario ai Trasporti della Unione Europea Stanley Clinton Davis (la Unione allora Il Quotidiano del Sud. Verso Feuromed: Le 11 nuove città che fanno crescere il Paese

  • Feuromed, l’operazione verità per i Sud di tutto il mondo
    on 11 Aprile 2024 at 10:19

    Il Quotidiano del Sud Feuromed, l’operazione verità per i Sud di tutto il mondo OLTRE sessanta relatori, tra cui cinque ministri nazionali, rettori e ministri internazionali, Commissari e Direttori Generali europei, le voci più autorevoli del Mediterraneo allargato e delle istituzioni multilaterali, oltre venti tra Amministratori Delegati e Presidenti delle più importanti aziende italiane globali e della finanza. Sono i numeri straordinari della seconda edizione di Feuromed, il Festival Il Quotidiano del Sud. Feuromed, l’operazione verità per i Sud di tutto il mondo

  • VIDEO – La Conferenza Stampa di presentazione di Feuromed 2024
    on 10 Aprile 2024 at 15:00

    Il Quotidiano del Sud VIDEO – La Conferenza Stampa di presentazione di Feuromed 2024 PER UNA VISUALIZZAZIONE OTTIMALE DELLA TRASMISSIONE NEL CASO DI REFRESH DELLA PAGINA CLICCA QUI E VISITA IL CANALE YOUTUBE DEL QUOTIDIANO DEL SUD Il Quotidiano del Sud. VIDEO – La Conferenza Stampa di presentazione di Feuromed 2024

  • A NAPOLI LA CONFERENZA DEI PAESI MEDITERRANEI
    on 7 Aprile 2024 at 15:03

    Il Quotidiano del Sud A NAPOLI LA CONFERENZA DEI PAESI MEDITERRANEI Un comitato permanente potrebbe aiutare l’Europa a guardare il futuro e il Sud in modo diverso: a Napoli la conferenza dei Paesi Mediterranei Poche settimane fa avevo ricordato un preciso comportamento della Commissione Affari Costituzionali europea che, nel mese di ottobre dello scorso anno, aveva votato, a larga maggioranza, il testo di riforma dei trattati Il Quotidiano del Sud. A NAPOLI LA CONFERENZA DEI PAESI MEDITERRANEI

  • Feuromed, le nuove criticità nel bacino del Mediterraneo
    on 2 Aprile 2024 at 9:09

    Il Quotidiano del Sud Feuromed, le nuove criticità nel bacino del Mediterraneo Fra due settimane l’appuntamento a Napoli con Feuromed organizzato dal nostro quotidiano Confronto sui grandi temi e criticità del Mediterraneo Fra due settimane si apre a Napoli il secondo Festival Euromediterraneo di economia e devo essere sincero tutti noi che avevamo lavorato per dare compiutezza ai lavori dello scorso Festival non vediamo l’ora che si Il Quotidiano del Sud. Feuromed, le nuove criticità nel bacino del Mediterraneo

  • Dopo Feuromed la narrazione del Sud è cambiata
    on 16 Marzo 2024 at 10:38

    Il Quotidiano del Sud Dopo Feuromed la narrazione del Sud è cambiata Dalla “Carta di Napoli” elaborata dopo Feuromed emerse la vivacità e la forza del Mezzogiorno: una nuova narrazione del Sud Lo scorso anno, in occasione del Festival Euromediterraneo svoltosi a Napoli, emerse, in modo chiaro, una nuova narrazione su ciò che da sempre ritenevamo l’intero impianto produttivo del Mezzogiorno. In particolare sia nel dibattito, sia Il Quotidiano del Sud. Dopo Feuromed la narrazione del Sud è cambiata

  • UN PIANO D’AZIONE PER IL SUD, COSÌ SI COMBATTE IL DIVARIO
    on 13 Febbraio 2024 at 20:02

    Il Quotidiano del Sud UN PIANO D’AZIONE PER IL SUD, COSÌ SI COMBATTE IL DIVARIO Combattere il divario, un piano d’azione per il Sud. L’obiettivo è di completare le opere avviate o in fase di progettazione relative alle reti ferroviarie e stradali oltre a quelle dei vari Hub logistici È stato davvero un incontro interessante quello svoltosi lo scorso 9 febbraio a Catanzaro promosso dalla Banca Centro Calabria. Un incontro Il Quotidiano del Sud. UN PIANO D’AZIONE PER IL SUD, COSÌ SI COMBATTE IL DIVARIO

  • Dal Summit Italia-Africa alla carta di Napoli Feuromed: la sfida del mondo capovolto
    on 30 Gennaio 2024 at 10:37

    Il Quotidiano del Sud Dal Summit Italia-Africa alla carta di Napoli Feuromed: la sfida del mondo capovolto Il filo rosso che lega il Piano Mattei e il summit Italia Africa con la Carta di Napoli e Feuromed, Festival euromediterraneo dell’Economia C’è un robusto filo rosso che collega il vertice Italo-Africano, che si è chiuso ieri a Palazzo Madama, il primo Festival EuroMediterraneo dell’Economia, che si è svolto il 17 e il 18 Il Quotidiano del Sud. Dal Summit Italia-Africa alla carta di Napoli Feuromed: la sfida del mondo capovolto

  • Pnrr, fondi UE e Ponte le priorità per la crescita
    on 11 Gennaio 2024 at 9:31

    Il Quotidiano del Sud Pnrr, fondi UE e Ponte le priorità per la crescita I progetti annunciati dal ministro Fitto a Feuromed si sono in parte realizzati ora bisogna completare il percorso: Pnrr, Ponte e Fondi Ue le priorità per la crescita Il prossimo 15 aprile, cioè fra meno di quattro mesi, il Governo presenterà in Parlamento il suo secondo Documento di Economia e Finanza. Lo scorso anno avemmo Il Quotidiano del Sud. Pnrr, fondi UE e Ponte le priorità per la crescita

  • Superato un anno di emergenze, il 2024 dovrà essere l’anno del Sud
    on 2 Gennaio 2024 at 9:38

    Il Quotidiano del Sud Superato un anno di emergenze, il 2024 dovrà essere l’anno del Sud La premier è riuscita a concludere un anno difficile in cui, oltre a fronteggiare le crisi legate alle guerre, è stato necessario evitare che la Ue ponesse seri vincoli su Pnrr, Fondi europei e Repower, nel 2024 si dovrà puntare sul Sud Comprendo benissimo la soddisfazione della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nell’aver concluso il Il Quotidiano del Sud. Superato un anno di emergenze, il 2024 dovrà essere l’anno del Sud

  • Via al Piano Mattei, primo passo per la Carta di Napoli
    on 3 Novembre 2023 at 9:55

    Il Quotidiano del Sud Via al Piano Mattei, primo passo per la Carta di Napoli AVANTI con il Piano Mattei, il progetto fortemente voluto dalla premier, Giorgia Meloni che parte da un’idea semplice ma efficace: esportare lo sviluppo nei Paesi africani è l’unico modo per frenare l’ondata lunga degli immigrati irregolari. Ma non è solo questo, Nell’intuizione della premier c’è anche la volontà di intercettare le nuove opportunità di sviluppo Il Quotidiano del Sud. Via al Piano Mattei, primo passo per la Carta di Napoli